sei in Home > Storia > Libri > Dettaglio Libri
STORIA
La legione degli immortali
Autore: Massimiliano Colombo
Editore: Piemme

Prezzo: 21,00 Euro
Dati: 488 p.
Anno: 2010

TAG: Romanzi,
Descrizione:

55 a. C. Una flotta da guerra giunge in vista di una terra ignota, popolata da feroci guerrieri, capaci di incutere timore persino ai soldati di Giulio Cesare. Di fronte al panico che coglie le truppe, un uomo si lancia nelle acque gelide. È Lucio Petrosidio, aquilifero della Decima Legione. Come un solo uomo, dietro la sua aquila, la legione degli immortali va all'assalto. Per Cesare e per Roma, Lucio e i suoi compagni, Massimo, Quinto, Valerio, si batteranno senza tregua per conquistare la Britannia, e per proteggere Gwynith, la schiava dai capelli rossi che ha conquistato il cuore dell'aquilifero. Fino a un luogo chiamato Atuatuca, dov'è in agguato un destino di sangue...

35 a. C. Dal ponte di una nave, un uomo osserva le coste della grande isola ormai prossima. Al suo fianco il gladio dei legionari, nella mente i ricordi di un'epopea di guerra e di morte, in cui aleggiano i fantasmi dei compagni caduti. È per dar pace a quei fantasmi, e alla sua coscienza, che il vecchio soldato sta tornando in Britannia. Perché da allora c'è una donna in attesa del suo uomo e c'è una battaglia iniziata vent'anni prima che aspetta lui per concludersi definitivamente.



Commenti:

La redazione

Bella l'idea iniziale di partire dalla figura eroica dell'aquilifero, colui che porta l'aquila della legione e che tutti i soldati dovevano proteggere anche a costo della vita. E' la versione grandemente ampliata dell'opera "L'Aquilifero" di qualche anno fa. Il romanzo risulta scorrevole e appassionante, una possibile strenna natalizia.